L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha limitato fortemente le opportunità educative dei bambine/i e dei ragazze/i sia in presenza che al di fuori del contesto domestico.
La Cooperativa Effetto Rete, grazie al finanziamento del progetto “HUB DELLA CONOSCENZA- Ragazze futuro digitale” ricevuto dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le pari Opportunità” attraverso l’Avviso “STEM2020”, ha attivato una nuova offerta di percorsi di approfondimento rivolti a bambine/i e ragazze/i, dell’età compresa dai 4 ai 19 anni, sulle seguenti materie: Coding, elettronica, robotica, cultura scientifica e tecnologica, stampa 3D, musica elettronica e Digital Storytelling.
Il progetto “HUB DELLA CONOSCENZA-Ragazze futuro digitale” è una programmazione di attività laboratoriali per creare competenze “digitali”. La Cooperativa Effetto Rete crede da sempre che l’avvicinamento e l’apprendimento delle discipline STEAM – Science, Technology, Engineering, Art & Mathematics – per lo sviluppo delle competenze del XXI secolo è di fondamentale importanza in quanto, attraverso stimoli e proposte educative diversificate, si ha la possibilità di far sviluppare nei nativi digitali abilità tecniche e sociali necessarie a renderli soggetti attivi nella Società e nel mondo del lavoro contemporaneo.
I Beneficiari potranno divertirsi sperimentando e imparando attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, si avvicineranno ai codici di programmazione e alla fabbricazione digitale.
Protagonista dei laboratori sarà soprattutto la componente femminile, puntiamo ad accelerare il raggiungimento della parità di genere, aiutando le ragazze a scoprire la trasversalità delle STEAM, le svariate applicazioni dell’informatica, la creatività che si nasconde dietro ai linguaggi di programmazione. Uno degli obiettivi è che le “ragazze/i futuro digitale” diventino capaci di inserire lo strumento del Coding nella cornice del modello di Educazione per la vita. Il Coding diventa così uno strumento di libertà, una sorta di ascensore sociale, che permette a migliaia di ragazze di progettare un futuro diverso, libere da condizionamenti, stereotipi e pregiudizi.
Nello specifico i moduli che si attiveranno saranno 3:
- Modulo 1 per bambine/i dai 4 ai 10 anni
Laboratorio Coding: Pensiero computazionale; Programmare giocando; Crea un robot – Elettronica morbida. Il modulo si compone di 10 incontri, ogni incontro di 4 ore – Data inizio 28 agosto – data fine 27 settembre.
2. Modulo 2 per ragazze/i dagli 11 ai 13 anni
Laboratorio: Il mondo della robotica, della programmazione e dell’elettronica; Integrazione e tecnologia. Il modulo si compone di 10 incontri, ogni incontro di 4 ore – Data inizio 29 agosto – data fine 31 ottobre.
3. Modulo 3 per ragazze/i dai 14 ai 19 anni
Modellazione e stampa 3D; Musica elettronica; Digital Marketing e Digital Storytelling. Il modulo si compone di 10 incontri, ogni incontro di 4 ore.- Data inizio 1 settembre – data fine 15 novembre.
- I laboratori si svolgeranno presso l’atelier creativo “HUB DELLA CONOSCENZA- territorio e creatività” della Cooperativa Effetto Rete di Futani e presso locali comunali o privati idonei ad ospitare i laboratori.
- Le attività si realizzeranno in un arco temporale della durata massima di 6 mesi.
- Ogni modulo si svolgerà per un totale di 10 incontri, ogni incontro di 4 ore.
- Per ogni modulo sono previsti massimo 15 posti dei quali il 60% riservato al genere femminile.
- Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-2019 (come da decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020 – allegato 8)
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
Bisogna compilare e consegnare la scheda di iscrizione entro il 22 agosto 2020.